lunedì 17 marzo 2025

Gli angeli della Corsa

 Chi sono i Pacer? 

I Pacer nella corsa sono una sorta di esseri Soprannaturali, con due palloncini che spuntano dalle loro spalle e tanta voglia di fare baccano.

Questa parola deriva dall'inglese e significa "battistrada". Vengono chiamati anche "lepre". Ma la traduzione "angeli della corsa" mi piace molto di più. Non era proprio così letteralmente, ma lasciatemi questa licenza poetica 😁.

Il ruolo del Pacer non è sempre esistito nella corsa. Un primo caso risale al 1954 ad Oxford quando Chris Brasher e Chris Chataway portarono Roger Bannister ( mezzofondista britannico) ad abbattere il record mondiale del miglio in meno di quattro minuti.

Oggi i Pacer vengono utilizzati nelle maratone e nelle mezze maratone.

Il loro compito è quello di mantenere il ritmo che gli è stato assegnato, avere un passo regolare ma soprattutto per i corridori amatoriali il pacer può diventare un punto di riferimento per realizzare un proprio miglior tempo. Il pacer "sacrifica" la propria gara per diventare accompagnatore al successo di altri atleti. Spirito di sacrifico, empatia e fiato sono caratteristiche fondamentali che il pacer mette in strada per gli altri. Permette agli atleti che lo o la seguono di risparmiare energie mentali, di non pensare alla regolarità del passo o alla fatica: ti metti in scia e segui il palloncino senza pensieri, o quasi!


Ieri Vigevano è stata travolta da più di 2500 atleti amatoriali. La Scarpadoro ha colorato le strade e campagne vigevanesi. I Buccella erano numerosi e i Pacer Buccella non si sono risparmiati. E' stata un'esperienza straordinaria, unica. Motivare gli altri, avere fiato per parlare, cantare e fischiare e mantenere il giusto passo. 

La corsa è anche condivisione, dare qualcosa di tuo al prossimo: noi abbiamo dato grinta e sorrisi.

Ognuno con le sue Doti ha accompagnato molti atleti  a realizzare un sogno, a trascorrere una mattinata in compagnia, a condividere un pezzetto di strada.

In una società sempre più narcisista ed egocentrica, queste manifestazioni sono una boccata di ossigeno per il Cuore, lasciano spazio alla speranza che ci sono persone capaci di Donare se stessi al prossimo e di mettersi a sostegno di chi ha meno abilità. La corsa ci insegna anche questo, ad essere altruisti.

Ieri ho fatto la Pacer per la prima volta ed è stata un'avventura pazzesca. Difficile riuscire a raccontare tutte le emozioni che si provano. Incitare e motivare, cantare e urlare, tagliare il traguardo e vedere la soddisfazione di chi ti ha seguito e si è affidato al tuo passo.  Sentirsi dire "Grazie, senza di te avrei mollato subito"... Queste parole valgono più di molti Personal Best.


Menzione Speciale.

Lui è Sergio Piccolini, 79 anni.

Ieri ha corso la sua ultima Mezza Maratona con i Buccella. La scritta sulla sua maglietta "Facciamo vincere la pace" ci fanno capire lo spirito di questo grande uomo.

Oltre a correre, Sergio è presidente dell'Avis di Gravellona e ieri ha ricevuto un riconoscimento speciale.

Ci vorrebbero molte persone come Sergio, con questo spirito e questa grinta. Noi Buccella speriamo di incontrarlo ancora in qualche corsetta 😍.


Ora non mi resta che salutarvi.

Vi auguro una Scoppiettante Settimana e Buone Corse.

La Vostra Ross.


Nessun commento:

Posta un commento