lunedì 31 marzo 2025

5 chiacchiere con..(SPECIAL EDITION)





Ritorna l'appuntamento con "5 chiacchiere con..." la rubrica che ci permette di farci e farvi conoscere un po' di noi. Nelle puntate precedenti si erano gentilmente offerte per la nostra intervista la coppia Erica e Cinzia seguite dalla nostra Giò. A chi tocca oggi? Beh, in realtà avevo chiesto alla Ross una lista di papabili e lei in effetti qualche nome lo aveva buttato li ma poi mi sono detto che, per una volta, sarebbe stato carino fare un'altra cosa...ovvero intervistarci l'uno con l'altro! Si, a questo giro ci mettiamo dall'altra parte del microfono (virtuale) e vi assicuriamo che le domande non saranno compiacenti e anzi il sottoscritto userà tutta la sua "cattiveria" per mettere in difficoltà la co-autrice di questo spazio..conscio che dall'altra parte si farà lo stesso!




In teoria sarebbe buona creanza presentarci prima di iniziare l'intervista e percio' in barba alla cavalleria inizio io: sono Luca, ho 45 anni e non bevo da 16 ore...ah no aspè, quello è l'altro gruppo scusate! Riproviamo: sono Luca, ho 45 anni e sostanzialmente corro per bere birra quanto mi pare...



Il mio p.b. sulla mezza è di 1h e 41 minuti ma una volta al Pogues sono riuscito farmi all'incirca 7 pinte di Guinness in molto meno tempo. Detto ciò lascio spazio alla controparte ora...



Ed eccomi qui.. Svelato il volto che si cela dietro i pezzi scritti il Lunedì.

Io sono Rossella, una Buccella "anima e core", ho 40 anni e sono in questa squadra dal 2021 o 2022.. ops ho un vuoto 😅.

Ho iniziato a correre dopo la pandemia, il mio obiettivo era rimettermi in contatto con la natura e fare qualcosa di bello per me. Poi la situazione mi è "sfuggita" di mano e ora non posso stare senza correre. Anche se non posso stare anche senza Libri. La lettura è il mio allenamento mentale, amo passare pomeriggi interi a leggere dopo aver corso un bel lunghetto magari.

La prima Mezza l'ho corsa a Milano, novembre 2023. Il Personale è arrivato a Vercelli, 9 Febbraio 2025. Continuo a ripetermi che quella mattina ero posseduta, 1 ora e 48 minuti ! 

Ora sto preparando una Mezza che sogno da quando ho iniziato a correre "seriamente".. vediamo cosa ne esce, io ci metto tutta la forza che ho, anima e cuore, sempre!



Qui stavamo forse programmando la settimana social dei Buccella o stavamo imprecando contro le nostre idee pazze della domenica mattina?

Secondo me stavamo godendo di quel momento di Euforia che solo il termine di un'allenamento può regalare!



Bene fatti i dovuti preamboli direi che Ross e io siamo pronti ad iniziare...o almeno credo... e visto che come si dice a Roma "Chi mena per primo mena du vorte!" la prima domanda la faccio io..(tiè!)

1- Cara Ross, ti trovi davanti un buono per una fornitura di Prosecco gratis per un anno, un magnifico libro che non hai mai letto e che non avrai più modo di leggere e un pettorale gratis per una mezza in una città a tua scelta: ne puoi avere solo 1. Cosa scegli e perché?

R- Questa è da vera carogna 😂 .. Allora al prosecco ci rinuncio subito tanto in qualche pacco gara troverò prima o poi un pò di alcool.. Sul libro e la mezza è un bel dilemma! Ma visto che sono un'accumulatrice di libri e di novità ne ho quasi quanto una vera e propria libreria (quando devo scegliere un lettura nuova vado in crisi perchè ne ho veramente tanti) e sicuramente quel libro lo avrò già o comunque lo reperisco facilmente... il gioco è fatto, scelgo la Mezza 😁


1. Caro Luca, vediamo se riesco ad essere "tremenda" quanto te.. Sei al 17km della tua Mezza, sta andando tutto come avevi pianificato, ritmo giusto, gambe che girano bene ma, quel gellino ingollato al decimo km si fa sentire, inizi a sudare freddo e hai crampi lancinanti: cosa fai? 

L- Premessa, non uso i gellini. Ma in realtà quanto descrivi mi è accaduto in un paio di occasioni e l'ultima volta non più tardi di un paio di mesi fa durante una 6 km di  allenamento in solitaria quando probabilmente la crema di ceci mangiata a mensa aveva deciso di "uscir a riveder le stelle" al 3° km...Credo di aver fatto un p.b. sui 3 km per cercare di evitare l'inevitabile...ce l'ho fatta! Mi capitasse durante una mezza...spero ci possano essere dei fossi nelle vicinanze!

2 - Quanto è importante sentirsi parte di un gruppo in uno sport individuale come la corsa?

R -Quando ho iniziato a correre uscivo sempre sola: infilavo le mie scarpette, cuffie nelle orecchie e andavo. Col passare del tempo mi rendevo conto che mancava qualcosa che completasse questo puro esercizio fisico. Vedevo persone che correvano in coppia o in gruppo e pensavo che dovesse essere bello condividere con qualcuno quel momento così appagante. Essere parte di un gruppo e Condividere penso sia fondamentale e benefico nella corsa come nella vita. Siamo esseri programmati per confrontarci col il prossimo, da soli possiamo anche bastarci ma insieme a qualcuno tutto prende un sapore diverso!

2. Quando sei entrato a far parte dei Buccella cosa hai pensato al primo allenamento collettivo? Chi ti ha colpito di più e perchè?

L - Io entro nei Buccella a giugno 2023 poco prima della Beer Run (p.s. grazie Erica!) anche se la mia prima "gara" ufficiale da tesserato è stato il Manazza Baratto a Cassolnovo. Ero abbastanza incuriosito e se vogliamo anche un po' intimidito perchè non ero abituato a correre in compagnia essendomi sempre allenato da solo...Mi ha colpito l'ambiente spensierato e quasi goliardico del pre-gara, il rituale delle foto...ad un certo punto mi ero persino dimenticato che ero li per correre (alle volte mi capita tutt'ora!). Ho realizzato allora di essere capitato nel gruppo giusto per me.

3 - L'esperienza più divertente che ti sia mai capitata durante una gara

R- Mezza maratona di Jesolo (Moonlight) maggio 2024. Pensavo di fare un bel personal best ma devo dire che è stata una gara che ho gestito abbastanza male (col senno del poi). Sono partita ben oltre il limite che potevo reggere per i 21 km e rotti, al km 5 caldo insopportabile (era una serale) e pipì che scappava tantissimo (non ero riuscita ad andare in bagno prima, sbagliatissimo). Di solito quello stimolo lo gestisco perchè quasi sempre è legato alla mia "ansia" ma quella sera lì nulla da fare, pensavo mi scoppiasse la vescica da un momento all'altro. E nulla al ristoro del km 15 ho preso una bottiglietta d'acqua me la sono rovesciata addosso e ho fatto sembrare acqua parte della pipì che avevo trattenuto.. non volevo buttare via tempo chiudendomi nei bagni che puzzano sempre tantissimo. Quando ci penso mi viene da ridere ma un pò mi vergogno anche. Era la mia seconda mezza e non avevo molta "esperienza"

3. La gara che non rifaresti mai più, quella che ti ha fatto quasi perdere la voglia di correre

L- Ad oggi ti posso dire 2 manifestazioni che non mi hanno davvero divertito: la prima è Novara (sia la 10km che la mezza) per il percorso e per l'ambiente che ho trovato freddo e quasi ostile. Mi ricordo che nel 2024 ho mandato in culo (scusa il francesismo) almeno 2 automobilisti...se devo correre e innervosirmi (e pagare per farlo!) me ne sto in Buccella. La seconda è la Stracasorate 2025 ma li il discorso è diverso: l'ho fatta con 39 di febbre, con 3 gradi sottozero e su un maledetto sterrato...forse forse sono stato un po' pirla io... 


4 - Scena: una persona che ti sta leggerissimamente sulle palle e che ti chiede un consiglio, un aiuto su una strategia da adottare pochi minuti prima di iniziare una gara insieme...che fai?

R- La mia faccia parlerebbe per me 😂! Sicuramente le darei il consiglio. Sono educatrice Inside e anche davanti alla persona peggiore del mondo sono disposta a spendere tempo per aiutare se la mia parola può essere minimamente utile. Purtroppo o per fortuna sono una persona che concede molte chance anche a chi in realtà meriterebbe solo porte sbattute sui denti ma dietro alla corazza che ho costruito posso dire di ritrovare sempre quella voglia di aiutare il prossimo. Eh sì, ho un pò la sindrome della crocerossina ma quando poi mi stanco chiudo la porta e non la riapro più.

4. Devi scegliere tra una serata birra no stop e la Gara della Vita, quella che hai sognato e desiderato da sempre.. cosa scegli? Ah dopo la gara devi restare senza bere birra per un mese 😈

L- Birra No stop senza "se" e senza "ma" soprattutto se la birra fosse gratis...Poi dipende oh! Se la birra fosse la Ceres o qualche birraccia made in USA tipo Bud o schifezze simili allora potremmo discutere...Un mese senza birra? Parli con uno che unisce Nurofen e Guinness (l'ho ribattezzata Nuroness e sto pensando di brevettarla) poichè convinto possa migliorare l'effettivo curativo...non scherziamo eh!


5 - Quanto saresti disposta a sacrificare per una maratona sotto le 3h e 30 minuti?  

R- La maratona è il mio prossimo obiettivo, lo dico Ufficialmente! Mi sento pronta ad affrontare questa sfida che ovviamente la vivo più con me stessa che con il mondo. Insomma ho voglia dimettermi alla prova anche su questa distanza quindi sono pronta a sacrificare qualsiasi cosa. In realtà non so se effettivamente sia io a sacrificare qualcosa o le persone che mi stanno vicino a dover sopportare i miei allenamenti 😂.. Essendo libera da ogni vincolo sentimentale mi sento libera di sacrificare qualsiasi cosa, al di là del risultato. La maratona è un viaggio che va vissuto dal primo ad ultimo allenamento e concluso con il giorno della gara come coronamento di un sogno, di una conquista personale.

5. Pensi che la corsa possa veramente migliorare lo stato generale di una persona? Perchè corri consapevole di fare uno sport che sacrifica molto?

L- Si. Senza dubbio. L'ho sperimentato sulla mia pelle in questi ultimi anni: mi rendo conto che alle volte il potermi infilare un paio di scarpe e uscire a correre, senza una meta precisa e senza un obiettivo mi trasmette una sensazione di "reset" della mente. (ri)Parto da zero. E mai come in questo periodo la corsa è diventata per me una sorta di stream of consciousness dove liberare appunto pensieri a ruota libera. In quanto al sacrificio...il mio pensiero è scritto sulla mia prima canotta Buccella e nel mio inseparabile braccialetto al polso destro: Tada Gan Iarracht! E' gaelico: Niente senza sforzo! Chissà...magari vincerò la mia atavica agofobia e potrei anche tatuarmelo!




Bene..tutto bello ma adesso occorre scegliere il video musicale..e mo' come diceva il Lino nazionale "sono volatili per diabetici" (traduzione..sono cazzi amari!). O ne mettiamo due..o ne mettiamo uno che unisca i ns gusti (sseee quando mai...questa ascolta "Cuoricini"e Peppino di Capri...)

No No aspettate, è vero che abbiamo gusti differenti ma Cuoricini NOOO! Ascolto ben altro e non la tua musica spacca orecchie.. Sono più soft e anche un pò un'inguaribile romantica ma sono certa che molti di voi come me ascoltano la stessa musica 😉

Vabbè...vorrà dire che scelgo io per tutti e due...per la Ross prendo spunto da quel "inguaribile romantica"..per me prendo spunto dall'ultima canzone che stavo ascoltando in macchina questa mattina prima di parcheggiare...

ROSS & LC










Nessun commento:

Posta un commento