lunedì 17 febbraio 2025

La leggendaria vita di SEM

 "C'era una volta un ragazzo molto alto, magro e con due occhi brillanti che passava le sue giornate correndo sempre nella  stessa zona. 

Sin dalla sua nascita era stato avvisato dalla Fata Candela che la sua vita avrebbe avuto avuto un grande cambiamento qualora si fosse presentata la Maga Luce.

Ma sem non diede mai ascolto a Fata Candela, o meglio, decise di vivere la sua vita come lui desiderava finchè poteva.

Così il nostro Sem trascorreva il suo tempo scorrazzando in lungo e in largo tra via Buccella, strada dei Livelli, cascina Marietta e via Camina, a volte si spingeva sino a Villareale dove una fontanella ritemprava la sua arsura nei periodo più caldi.

Il suo percorso preferito era lungo il Lungocanale dove la folta vegetazione del Parco del Ticino gli permetteva di incontrare scoiattoli, leprotti, conigli e volpi. Con le nutrie manteneva sempre un certo distacco, loro erano più indipendenti e poco inclini alle nuove conoscenze.

Il nostro Sem conosceva perfettamente ogni angolo di quella distesa di strade e campi che quotidianamente gli regalavano un senso di Libertà e pace.

Finchè un giorno sentì un Campè parlare di energia.

Sem capì che il suo tempo volgeva al termine e doveva trovare un luogo dove fermarsi. Ma voleva anche continuare ad osservare e proteggere gli avventori dei suoi spazi.

Così trovò l'incrocio perfetto: quello di Ugo LaMalfa.

Da quel giorno i suoi occhi scintillanti Verde, Arancione e Rosso vegliano sui passanti."





Capita spesso di sentir dire dai Runners Buccella: ci vediamo al sem! E capita quasi sempre, soprattutto ai nuovi iscritti di chiedersi: ma chi è Sem? 

Ecco, il Sem è il nostro ritrovo domenicale ed è semplicemente un Semaforo 😃 e dire solo indrizzo dove trovarsi sembra quasi brutto.. insomma i Buccella sono estroversi e fantasiosi. 

La prima volta che partecipai al ritrovo al Sem passai un intero pomeriggio a pensare chi diamine fosse. Un bar? La casa di qualcuno? Sapevo che dovevo recarmi in zona Buccella ma chi o dove fosse sto benedetto Sem non avevo la più pallida idea.

Col tempo ho scoperto che non sono stata l'unica ad interrogarsi sull'identità di Sem e questo mi consola moltissimo.

Sem è diventato il nostro punto di riferimento e ogni domenica c'è sempre qualche runners che passa a trovarlo.

Oh, non dimenticatevi mai di salutarlo e strizzare l'occhio.. dicono che sia diventato permaloso col tempo 😉


Ora visto che Sem mi ricorda la natura stupenda che abbiamo vi consiglio un titolo ispirato:

Correre al naturale, Daniele Vecchioni.


Vi auguro una buona settimana e Buone corse.

Ross



Nessun commento:

Posta un commento