Ed eccocci sopravvissuti alla prima settimana di vero caldo.. e l'estate non è ancora iniziata...!!!!!
E voi direte, sempre a lamentarsi! Fa troppo freddo e fa troppo caldo ed è umido.. Ebbene sì, siamo esseri umani e ci piace lamentarci sempre per qualcosa 😂
Sino a pochi anni fa amavo letteralmente l'estate, il caldo, il profumo degli zampironi e la luce sino a tardi. Ora che sono più grandicella mi piace sì l'estate.. ma con meno amore.
In realtà da quando corro "seriamente" l'estate mi provoca qualche disagio ma anche qualche kilo in meno.
Se è vero che la temperatura ideale per una buona corsa è tra i 7 e 15 gradi, d'estate bisognerebbe stare fermi..
Siamo seri? Assolutamente no, niente può fermare un runner. Neanche i 40 gradi percepiti e il tasso di umidità indefinito. Bisogna solo avere qualche accortezza in più e accettare che con queste temperature le nostre perfomance non saranno al massimo.
Tornando al discorso della perdita di peso, lo so che le donne hanno rizzato le orecchie 😁 ma vale anche per i maschietti. Il nostro organismo è una macchina perfetta capace di adattarsi a tutte le condizione. Quando usciamo a correre con il caldo c'è un leggero aumento del nostro metabolismo basale ovvero il corpo brucia più calorie perchè deve lavorare di più per mantenere la temperatura basssa.
Quindi quando ci dicono che siamo matti a correre con questo caldo possiamo rispondere "no siamo salutisti".
Il mio consiglio in questo periodo è quello di puntare la sveglia prestissimo e uscire a correre alle 6 o 6:30 quando ancora la terra non è avvolta dalle fiamme solari.
La corsa con il sorgere del sole è indescrivibile. Regala emozioni immense: ci sei tu e la natura e il sole che sorge quasi lo rincorressi verso il cielo. E poi il silenzio che avvolge tutto, gli uccellini che cantano e il profumo di una nuova giornata tutta da vivere. Ok, troppo poetica. Ma è veramente bello correre all'alba. Provare per credere.Inizialmente la sveglia vorresti farla mangiare agli uccellini che cantano 😂 ma quando poi prendi il ritmo diventa un'abitudine perfetta.
PS se esci a correre digiuno anche la tua forma fisica ti ringrazierà.
Ora non sono un'esperta in materia. I miei sono consigli dettati dalla mia poca esperienza ma che su di me (e molti corridori che incontro la mattina) funzionano. Insomma è un giusto compromesso tra la propria passione e la stagione estiva.
Anche ieri mattina mentre mi recavo dal mio amico Sem per incontrare i miei compagni Buccella ho incrociato molte persone che rientravano dalla corsa. Da cosa l'ho capito? Noi ci siamo ritrovati tardi e loro erano stra sudati e visibilmente accaldati.
Alla partenza eravamo ancora freschi, per dire, ma poi il caldo si è fatto sentire anche ieri. Quindi colgo l'occasione per chiedere ufficialmente di anticipare orario di ritrovo 😎
Ma è stato comunque bello e divertente anche perdere tutti quei sali minerali. Qualcuno (Luca mi senti?) ha un ulteriore ottimo motivo per farsi una bella birra e reintegrare..
Io mi sono sparata a garganella mezzo litro di potassio e magnesio.
Ma il ritrovo al Sem con i miei compagni non potevo saltarlo!
Bene, miraccomando, idratatevi! Non aspettate che arrivi la sete ma continuate a sorseggiare costantemente. Io in questa stagione mi porto la mia flask da 250ml, la infilo nel marsupio e la utilizzo ogni 5km circa. Poi alle fontanelle la ricarico.
Ora siamo pronti per affrontare questa settimana di caldo, corse all'alba e sorrisi.
Buona settimana.
La vostra, accaldata, Ross.
Il mio integratore è differente...powerade al Luppolo!
RispondiElimina