mercoledì 9 luglio 2025

Luglio (e giugno) col bene che vi voglio...

Luglio è il mese dell'anno che preferisco: lo associo al concetto di mare, sole, sere d'estate, birra e chi più ne ha più ne metta..(di birra). Per noi Buccellas luglio vuol dire però anche tanta corsa, tanti appuntamenti in giro per la Lombardia, alcuni di essi tradizioni consolidate negli anni. In realtà anche l'ultima decade di giugno ha regalato un bel po' di appuntamenti degni di nota, dai più goliardici a quelli più "seri" e competitivi. E allora vai di recappone (mi piace sto' termine) generale: ce n'è per tutti i gusti!


Non possiamo che partire da uno degli appuntamenti clou di fine giugno: la Beer Run al Lago dell'Olmo. Tanti Buccellas presenti (chissà come mai, eh!) , tanto goliardia, tanto caldo e tante zanzare. Una corsa, o meglio un festa che ogni anno ci vede sempre numerosi e pronti a portare il nostro spirito intorno al lago per tutte le 3 miglia previste...





2 giorni dopo a Zeme si sono ritrovati alcuni reduci della Beer Run (ma non solo!) per un'altra classica d'estate: la Zeme e Dintorni, organizzata splendidamente dagli amici della Garlaschese. Tanto caldo anche li, tanta birra (e te pareva!) e ottimi risultati conseguiti dai Buccellas con 4 podi di categoria per Francesca, Ida, Ivo e il sottoscritto, con la soddisfazione di essere premiati come gruppo più numeroso!





Nello stesso giorno in quel di Sanremo due nostri artisti, ah no scusate volevo dire atleti, Mirko e Matteo hanno sfrecciato lungo le strade della riviera di Ponente per la Run for Whales , la mezza maratona di Sanremo, facendo segnare dei tempi davvero eccezionali: 1:33:45 per Matteo e 1:40:56 per Mirko: le nostre due new entries hanno subito fatto capire di che pasta sono fatti...Bravissimi loro! 


E un bravo anche a Luca Signorino che alle 4 del mattino, a causa dell'insonnia, si è cimentato nella DKR 24x1, competizione a squadre nell'arco di 24 ore. Luca ha percorso 40 giri di pista in 1 ora e dopodichè, presumiamo, è andato a dormire..stanco, assonnato ma felice!



C'è spazio anche per la nostra Cecilia alla Fai da Cursa 2025, 12,3 km nella splendida cornice del Lago di Cornabbio percorsi in 1h e 19 minuti; tanto caldo e fatica ma anche tanta soddisfazione!



E finalmente eccoci a luglio, dove ancora una volta ci siamo cimentati con il fattore birra. Eh si, perchè quest'anno non abbiamo voluto perderci la Cura e Bea organizzata dell'Associazione Gerusco in quel di Robecco S/N. Due le squadre dei Buccellas presenti, tra cui una rigorosamente a tema variopinto premiata sul terzo gradino del podio Una festa con tante risate e tanta allegria che di competitivo aveva ben poco, come è giusto che sia e che ha lasciato spazio al divertimento..anche in questo caso peccato per le zanzare!




Il 6 luglio invece siamo passati alle cose serie, con Ivars Tre Campanili a Vestone: le nostre girlz in red Ross, Ida, Cri, Ivana e Claudia e i nostri boys Silver, Nick, Branda, Leo e il prof si sono arrampicati per tutti e 21 i km previsti da questa gara ultraimpegnativa che consta tra le altre cose di ben 900 mt+ di dislivello. Bellissimi paesaggi, tanta fatica che si sente nelle gambe e nel fisico ma che rende onore ai nostri atleti che l'hanno affrontata con spirito encomiabile. A proposito, trovate qui tutti i risultati!



E arriviamo a ieri sera, con uno degli appuntamenti classici della prima decade di luglio: il Manazza Baratto a Cassolnovo. Nota personale: è e rimarrà una gara che il sottoscritto sente particolarmente perchè 2 anni fa fu la sua prima "ufficiale" con i colori Buccellas percio'...Atmosfera sempre bella, clima clemente, poche zanzare e 6 km che abbiamo buttato giù in un fiato. Il tutto condito da uno splendido dopocena come da tradizione...



Possiamo dire che ci stiamo divertendo e non poco?

KOR!

LC







Nessun commento:

Posta un commento