martedì 15 aprile 2025

All around the North...

E' ufficiale: a noi Buccella piace girovagare tra le varie città per provare ogni volta l'ebrezza della gara; la scorsa settimana era stata la volta di Venezia e Milano, a sto giro invece è stato il turno di Genova e Torino, con tappa intermedia in Val d'Ossola...D'altronde è giusto che la corsa diventi anche un'opportunità per fare un po' di turismo nelle città d'Italia: come si dice, unire l'utile al dilettevole!

A Torino era in programma la mezza maratona e il nostro Fausto Spairani si è presentato sulla griglia di partenza incurante del clima non propriamente gradevole; buonissima la sua prestazione in 1h 57 minuti percorrendo le vie del capoluogo piemontese. Complimenti a lui da parte di tutti noi!


Non si correva tra le Creuze de ma così care a Fabrizio De Andrè ma la Genova Half Marathon conserva intatto il suo fascino. Tra profumo di focaccia, di pesto, di vino bianco e di farinata il nostro Ivo ha trovato l'ispirazione per percorrere i suoi 21 km facendo segnare un tempo straordinario: 1h 29 minuti e 29° posto di categoria per una delle manifestazioni più importanti nel suo genere Siamo sicuri che il suo prossimo obiettivo sarà abbattere quella barriere di 1h e 25: è solo questione di tempo!


Ormai lo sapete: non siamo solo roadrunners e anzi l'anima trail dei Buccellas fa sempre più presa all'interno del gruppo (nota dell'autore: non mi avrete mai!): Cri, Leo, Nick e Francesco si sono dati appuntamento per l'Ossola Trail con 2 percorsi rispettivamente da 17 e 27 km. Tanta fatica, pioggia, sudore ma alla fine ecco il sorriso dei nostri atleti come migliore compensazione: potete trovare i risultati della 27km qui e quelli della 17 qui


E' stato un weekend anche all'insegna degli allenamenti "casalinghi" e della solidarietà: a Gambolò un nutrito gruppo di Buccellas ha partecipato all'allenamento collettivo organizzato dai cugini Escape in collaborazione con l'Associazione MamaYoVo che da anni si occupa di aiutare le realtà più fragili, grazie a missioni umanitarie sul territorio. Ieri è stata l'occasione per donare ai bambini tra Uganda e Benin le nostre scarpe usate...un piccolo gesto importante e fondamentale! Come ha scritto la Ross nel suo lunediesel...correre per far bene.


Ultima menzione per i semaforiani: Gio', Ivana, Cecilia, Power e il sottoscritto si sono trovati al nostro semaforo per dare il via al classico appuntamento domenicale; un buon allenamento spensierato, tanti sorrisi ed il gioco è fatto!



Direi che non ci siamo certo annoiati (ma non è una novità!)...D'altronde la parola "noia" con "Buccella" ci azzecca davvero poco. Anzi, nulla!

Keep on running lads!

LC





Nessun commento:

Posta un commento